Villaggio "fantasma" dove il tempo si è fermato nel 1943, quando tutti furono costretti ad andarsene e i cancelli vennero chiusi al tramonto.

Un villaggio abbandonato nel Dorset è unico nel suo genere in Gran Bretagna, una reliquia del passato ma non dimenticata. Circostanze devastanti costrinsero gli abitanti ad abbandonare le loro amate case decenni fa.
Situato sulla splendida Jurassic Coast del Dorset, visitare il villaggio di Tyneham è come fare un salto indietro nel tempo. Si può dare un'occhiata alla vita degli abitanti del villaggio, costretti ad abbandonarlo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Era il 1943 quando la vivace comunità di Tyneham vide la propria vita cambiare per sempre. Era il pieno della Seconda Guerra Mondiale, quando l'esercito britannico requisì il villaggio per scopi di addestramento.
Ciò significò che agli abitanti del villaggio devastato fu dato un preavviso di un mese per evacuare le loro case, dove molte famiglie avevano vissuto per generazioni. Il governo dell'epoca rivendicò il villaggio di Tyneham e i terreni circostanti per utilizzarli come base per l'addestramento delle forze alleate, poiché si trovavano vicino al poligono di tiro di Lulworth.
Gli abitanti del villaggio credevano di abbandonare le loro case per il bene del Paese e pensavano che sarebbero tornati una volta finita la guerra.
Un biglietto era affisso alla porta della chiesa, con la scritta: "Per favore, trattate la chiesa e le case con cura. Abbiamo rinunciato alle nostre case, dove molti di noi hanno vissuto per generazioni, per contribuire a vincere la guerra e a mantenere gli uomini liberi. Un giorno torneremo e vi ringrazieremo per aver trattato il villaggio con gentilezza".

Purtroppo, però, gli abitanti del villaggio non poterono mai più tornare alle loro case a Tyneham poiché, anche quando la seconda guerra mondiale finì, il villaggio e i terreni circostanti divennero un campo di addestramento per esercitazioni militari.
Oggi il villaggio, ancora congelato nel tempo dopo quasi 80 anni, è un'attrazione turistica "interessante e stimolante". Apre in determinati periodi dell'anno e i visitatori ne descrivono gli "affascinanti scorci sulla vita dei residenti". Quando il villaggio non è aperto al pubblico, i cancelli che ne bloccano l'accesso vengono chiusi a chiave ogni sera.
La recensione di un visitatore su TripAdvisor recita: "Questo villaggio abbandonato ha una storia davvero interessante. I pannelli all'interno della chiesa che raccontano la lotta degli abitanti per poter tornare al villaggio e la situazione attuale sono molto toccanti".
Un'altra recensione di TripAdvisor descriveva "un posto meraviglioso, molto suggestivo e triste, ma in un modo che ti spinge a tornare".
L'ultimo residente di Tyneham, Peter Wellman, è morto all'età di 100 anni nell'aprile di quest'anno; il centenario ha fatto un'ultima visita al villaggio nel 2024, per vedere il luogo in cui era nato e cresciuto.
Nel 2024, durante la sua ultima visita a Tyneham, Peter ricordò i suoi giorni d'infanzia e raccontò al Dorset Echo dell'epoca: "Non avevamo elettricità, né gas di rete, né acqua corrente: dovevamo pomparla vicino alla chiesa.
"Ricordo che andavo in spiaggia a pescare e spesso mangiavamo sgombri. Eravamo felici finché non ci hanno fatto trasferire."
Il villaggio di Tyneham si trova nell'isola di Purbeck; tuttavia, non è propriamente un'isola bensì una penisola delimitata dalla Manica, nella contea di Dorset.
Daily Mirror